Desiderio, passione, sogno, trasgressione, affetto: fare l’amore con il proprio partner o con un partner occasionale scatena nell’immaginario comune emozioni forti, estremamente positive, sensazioni stuzzicanti… ma non è sempre così, per tutti. Indistintamente. Spesso la propria ragazza non vuole farlo: per lei fare l’amore è un problema. Un problema che va affrontato insieme, come coppia, per poter essere risolto senza creare traumi, allarmismi di sorta. Vediamo ora quali possano essere le cause di un simile rifiuto e sciogliere tutti i possibili dubbi a riguardo.
Cominciamo!
Oltre a tutta una serie di situazioni personali, che appartengono alla sfera intima della ragazza che non vuole farlo e tralasciando cause mediche che esulano dalla nostra riflessione (malattie croniche, cause neurologiche etc.) la causa potrebbe risiedere in un semplice calo di desiderio nei tuoi confronti. Occorre pertanto farsi un esame di coscienza: Ok, lei non vuole farlo, ma tu:
- Curi il tuo aspetto fisico?
- Curi il tuo modo di vestire, il tuo stile?
- Presti attenzione al tuo igiene personale?
- Rispetti la tua partner?
- La fai sentire importante?
- Conosci i suoi gusti?
- Conosci le sue fantasie?
- Hai mai dato per scontata la sua presenza nella tua vita?
Dopo che avrai risposto a questi quesiti potrai indagare sulle cause che spingono realmente la ragazza a non farlo e provare quindi a risolvere, se possibile, il problema insieme a lei.
Quanto può resistere un uomo senza fare l’amore?
Prima di tutto: non ci sono prove scientifiche riguardo a quanto possa resistere un uomo – inteso come individuo di sesso maschile – senza fare l’amore. Spesso ci si affida ai sondaggi. Facendo una media potremmo affermare che tale periodo sia circa di 3 settimane dato che molti individui dichiarano di poter resistere al massimo 2 settimane, mentre altri di riuscire a vivere un’astinenza di massimo un mese. Un fattore da considerare inoltre è l’età – più si è giovani più si dovrebbe essere attivi, ma non sempre è così, anche qui non è matematica!. Un altro fattore importante da non tralasciare è lo stato di salute dell’individuo di sesso maschile sessualmente attivo.
Come far venire la voglia di fare l’amore ad una ragazza?
Innanzitutto non metterle pressione. Non avere alcun tipo di fretta. Cerca di creare una situazione piacevole dove potete stare tranquilli, soli, insieme. Una situazione romantica, insomma. Prova a sorprenderla con:
- una cena a lume di candela,
- un regalo inatteso lontano dalle feste comandate, una coccola dolce in perfetto accordo con i suoi gusti.
- Rivolgile dei complimenti, sinceri naturalmente. Dimostrale quanto è importante per te sia fisicamente che mentalmente.
- Cerca un contatto fisico, tenero con lei. Massaggiale il collo, la schiena, falla riassare. Sfiorala in maniera sensuale. Abbracciala dolcemente e magari spingiti fino a dei baci soavi sul collo, giusto per ristabilire un contatto e vedere se lei ti respinge o meno. A questo punto, dialoga con lei. Tranquillizzala se ti sembra nervosa. Chiedile se prova qualche fastidio, se la stai forzando oppure se si trova a suo agio tra le tue braccia. Se lei si sente a suo agio, prosegui. Puoi anche chiederle quali siano le sue fantasie più segrete e se si senta pronta a realizzarle con te.
Tutto questo procedimento è come una danza lenta, dolce, dei preliminari che valgono quanto il sesso in sé: sono la scintilla dell’eccitazione. In ogni caso non avere paura a parlare con lei, rivolgile domande, falle prendere il controllo se lo desidera, accompagnala verso la passione.
Quanto tempo una donna può stare senza fare l’amore?
Le donne, dal punto di vista fisico, possono resistere di più degli uomini senza fare l’amore. Addiruttura esiste una percentuale rilevante di donne – escludendo dal calcolo coloro che hanno subito traumi e violenze – che decide deliberatamente di rinunciare al sesso. In linea generale pero posso resistere anche più di un anno, talvolta due. Esistono in ogni caso anche donne che abbassano notevolmente questa media, dichiarando di non poter rinunciare al sesso per più di sei mesi.
Cosa succede dopo tanto tempo che non si hanno rapporti?
L’astinenza praticata da tante donne, tante ragazze che non vogliono farlo, può causare stress e nervosismo. Molte ragazze possono sentire pressione e sentirsi “sbagliate” perché non ritengono necessario praticare alcun tipo di attività sessuale con il proprio partner. Il dialogo in questo caso, come già detto è fondamentale. Ad ogni modo oltre alle pressioni mentali e psicologiche, fare l’amore risponde a delle pulsioni fisiche che se non assecondate possono portare a lungo andare a un potenziale “invecchiamento” di muscoli, pelle e persino dei neuroni dell’ippocampo che l’attività sessuale sviluppa nel nostro cervello. Il sesso inoltre, prima dell’orgasmo scatena nel nostro corpo il cosiddetto “ormone dell’amore”, l’ossitocina che fa divampare le endorfine procurandoci una sorta di piacevole effetto analgesico.
Alcune riflessioni finali
Come abbiamo visto, fare l’amore racchiude in sé tante qualità, sensazioni positive per una relazione e permette di rafforzare l’unione sentimentale di una coppia, sia essa “fresca” o matura. Allo stesso tempo, fare l’amore porta del benessere fisico da non sottovalutare per tutti gli individui siano essi di sesso femminile o maschile. Esistono persone che però non riescono proprio a farsi piacere il sesso o che addirittura non sentono il bisogno fisico di farlo. È normale, siamo tutti esseri differenti, con esigenze diverse. Nessuno va condannato. Basta pressioni!
Domandarsi perché la propria ragazza non vuole farlo è fonte di maturità. Indagare su se stessi prima ancora che sul suo intimo calo del desiderio è la strada da percorrere. Solo dopo si potrà provare a capire cosa la turbi, quali siano le cause che la spingano a non volere fare l’amore con te.
La chiave del successo in ogni tipo di relazione è il dialogo.
Bisogna parlare per conoscersi, per capire le paure, i dubbi dell’altro o dell’altra. Bisogna parlare per rispettare gli spazi e i tempi di chi abbiamo di fronte. Non esistono scorciatoie. Abbiamo visto che donne e uomini hanno tempi diversi ed esigenze diverse in relazione al sesso, con differenti capacità di resistere, di praticare l’astinenza e queste differenze vanno sempre rispettate senza forzare nessuno – forzare sarebbe una violenza e l’amore non è mai violenza.