Home » Cos’è uno Sugar Daddy e come funziona

Cos’è uno Sugar Daddy e come funziona

Vorresti diventare uno sugar daddy? Oppure: vorresti semplicemente saperne di più perché sei curioso o, addirittura, non hai mai sentito di cosa si tratti? Beh, sei nel posto giusto! Chiarirò tutti i tuoi dubbi su cosa sia uno sugar daddy, come funzioni e chi siano i protagonisti del cosiddetto sugar dating. Cominciamo?

Per prima cosa, dobbiamo, per forza, chiederci:

Sugar daddy? Cos’è… chi è mai costui?

La risposta è semplice: ma, per evitare fraintendimenti, iniziamo prima di tutto da chi non è. Uno sugar daddy non è un padre molto affettuoso, zuccheroso nei confronti della sua prole. Infatti, anche se il termine inglese deriva dall’unione dei termini “sugar” e “daddy” – rispettivamente: “zucchero” e “papino” o, addirittura, “paparino”  in lingua italiana –  tale unione  identifica piuttosto un uomo navigato e benestante, immerso nella fase matura della sua vita (tra i cinquanta e i settant’anni, ma può essere anche nettamente più giovane!) che decide di riempire di dolcezza “paterna” – vuoi degli esempi? Regali, viaggi, automobili, gioelli, ville etc.– un individuo: la (lo) sugar baby.

Chi è la (lo) sugar baby?

La (o lo) sugar baby è una persona giovane, vive il fiore degli anni della propria vita con leggerezza e ricambia le attenzioni economiche, la  “dolcezza” del nostro sugar daddy, con la propria compagnia e, spesso, con il proprio corpo. Gli sugar baby – generalizzando – sono ragazze, ragazzi spesso decisamente seducenti, che ambiscono a uno stile di vita di classe, agiato o che, in taluni casi, si lasciano semplicemente travolgere dal fascino della trasgressione, dell’abbattimento dei limiti.

Chiarito cosa sia uno sugar daddy e chi sia la sua controparte nello sugar dating – la o lo sugar baby – ti  starai certamentte chiedendo:

Come funziona lo sugar daddy?

Lo sugar daddy funziona in maniera molto lineare seppure le ramificazioni del social dating possano essere molteplici: in cambio di compagnia e attenzione, amichevole e sensuale, sia etero che omosessuale, un uomo struttura una relazione basata su vizi e dolcezze con un individuo più giovane, offrendogli in cambio una vita agiata che, altrimenti, molto probabilmente, non potrebbe in alcun modo permettersi. Tale relazione non implica necessariamente l’essere compagni esclusivi, anzi, piuttosto si potrebbe parlare di un’estensione del concetto “amici con benefici”.

I vantaggi di questa tipologia di relazione sono infatti reciproci:

  • gli sugar daddy in cambio della loro generositĂ , dei vizi, delle coccole economiche offerti, ottengono attenzione e la possibilitĂ  di potersi sentire privilegiati – potremmo addiruttura dire: omaggiati dalla compagnia di individui spesso molto belli dal punto di vista fisico e, sicuramente, molto piĂą giovani.
  • Gli sugar baby ottengono in cambio: “dolcezza”, un alone di protezione “paterna”, un’agiatezza inaspettata e, in tanti casi, irraggiungibile.

Quanto paga uno sugar daddy?

Uno sugar daddy, in Italia, non è per forza milionario. Percepisce un reddito di minimo 150.000 annui e, in media, spende poco meno di 2.500 euro al mese per i propri sugar baby. Più precisamente, uno sugar daddy paga sui 2.400 euro al mese. Tale cifra, secondo il social network SugarDaddy.it, varia a seconda della città, per il caso italiano e, aggiungiamo noi, può variare di molto se allargassimo l’analisi a livello mondiale: negli Stati Uniti per esempio, dove il fenomeno del sugar dating è molto più diffuso rispetto all’Italia, una o un sugar baby può costare molto di più al proprio sugar daddy.

Se una (o un) aspirante sugar baby? Vuoi trovare il tuo sugar daddy? Esistono diversi siti dedicati, social network, piattaforme specializzate nello sugar dating che mettono in contatto le diverse esigenze che si possono avere, permettendo di scoprire la propria ideale “metà zuccherosa”.

sugardaddy

Quanto costa una sugar baby?

All’interno di una relazione di sugar dating, la sugar baby – il toy boy se si tratta di un ragazzo – oltre a regali preziosi quali gioelli, orologi, viaggi, auto di lusso, vacanze etc., percepisce cifre in base al livello o tipologia di compagnia offerta:

  • Stiamo parlando di essere “amici”?
  • Si tratta di fare la dama di compagnia?
  • Lo sugar daddy ha bisogno di un’accompagnatrice, o un accompagnatore ad eventi importanti?
  • Stiamo parlando di sesso?

Evidentemente ognuna di queste domande conoscerà una risposta diversa. Tali risposte, inoltre, variano da caso a caso, da relazione a relazione. Se parliamo di mere relazioni sessuali, il confine con la prostituzione spesso è infranto. In questo caso, il termine sugar baby è solo un modo alternativo per chiamare una/un escort. Ad ogni modo, per una notte intera di sesso una (o un) sugar baby può costare 2500 euro. Diamo altri numeri:

  • un’ora di compagnia:350 euro;
  • un’ora di sesso anche 1200 euro.

Quanto guadagna una sugar baby?

Una (un) sugar baby guadagna cifre molto variabili. Se nel caso statunitense tali giovani possono anche arrivare a sfiorare i 10.000 dollari mensili, tutto è relativo e, come anticipato, correlato alla tipologia di relazione che si instaura con il proprio sugar daddy. Ci sono sugar baby che richiedono un mantenimento mensile – chiamiamola quota fissa. Altri sugar baby si fermano ai regali o all’occasione di vivere una vita di classe, esclusiva. Tutto dipende dal grado di coinvolgimento, dai singoli individui, dalla passione. Alcuni sugar baby, oltre ai benefici economici, percepiscono una sorta di mentoring dal proprio sugar daddy: un sostegno paterno ai propri studi o alla propria carriera e non solo economico, ma anche motivazionale.

Sugar daddy: no ai moralismi

Hai potuto vedere chi sia, come funziona lo sugar daddy, quanto paga ai propri protégé, quali siano i loro costi, guadagni per gli sugar baby. Concludiamo con una riflessione, lontana da falsi e piuttosto sterili moralismi.

Lo sugar dating è una pratica che, come abbiamo detto, può, nelle sue versioni per così dire più spinte, sfociare nella prostituzione. Per questo, spesso, è stata soggetta a controversie legali in giro per il mondo, sia per sugar daddy che sugar baby  (e, persino per le piattaforme di dating coinvolte come intermediari), ma, quando si parla di relazioni tra individui consenzienti e, soprattutto maggiorenni – l’adescamento di minori non è contemplato nella nostra analisi ed è un reato aberrante –, farsi coinvolgere in questo tipo di relazione non è un qualcosa di moralmente sbagliato a priori. Il social dating può anche sfociare in profonde amicizie, se non in vere e proprie relazioni sentimentali: è un altro modo di vivere la propria sessualità, di decidere cosa fare dal proprio corpo, magari nell’ombra, alimentando il fascino di vivere una doppia vita conturbante ricca di mistero.

 

1 commento su “Cos’è uno Sugar Daddy e come funziona”

Lascia un commento